Non basta curare curare la quantità e la qualità degli alimenti, è molto importante che questi vengano giustamente distribuiti nell'arco della giornata. Sarebbe un'ottima scelta prendere l'abitudine di frazionare l'intake calorico in 5 pasti:
-
colazione: 20%
-
spuntino: 5%
-
pranzo: 40%
-
spuntino: 5%
-
cena: 30%
La colazione
E' un momento imprenscindibile.
Dopo la nottata, l'organismo ha bisogno di energia facilmente e velocemente disponibile per innalzare la glicemia.
L'ideale sarebbe unire un alimento proteico (latte,yogurt...), un alimento glucidico (cereali, biscotti, fette biscottate, crostata...), un frutto di stagione ed una bevanda che reidrati il corpo.
Gli spuntini
Sono
fondamentali perchè permettono al metabolismo basale (il motore del nostro corpo che brucia energia) di continuare a lavorare in modo che l'organismo continui a
bruciare kCal in modo efficiente.
Inoltre, distribuendo gli alimenti in più momenti della giornata, si evitano picchi glicemici troppo elevati che farebbero trasformare il glucosio in eccesso in grasso.
Pranzo
E' il pasto principale e come tale deve fornire tutti i nutrienti.
Qua nulla è da escludere:
-
un primo piatto: riso, pastasciutta O in alternativa il pane;
-
un secondo piatto proteico (ricordandoci però che le nostre abitudini alimentari ci portano a diete troppo ricchi di proteine): carne, pesce, uova, affettati, formaggi...
-
un contorno: ogni tipo di verdura di stagione è la benvenuta, specialmente cruda (altrimenti perderebbe gran parte delle vitamine e dei sali minerali) e condita con olio extravergine di oliva.
-
un frutto di stagione
Cena
Da favorire sarebbero i piatti unici (ad es. pasta e fagioli, insalate di riso, polenta al ragù, minestroni, pizza...) accompagnati dall'immancabile verdura. Le abitudini ci portano invece ad esagerare l'introito calorico della cena che invece dovrebbe essere minore rispetto al pranzo in quanto la sedentarietà nel corso delle ore serali porterebbe l'organismo ad assimilare ed accumulare tutto ciò che viene introdotto con gli alimenti.