|
|
Pensi che cucinare sia un impresa impossibile? :)
Siamo lieti di poter dimostrare il contrario!
Tra le nostre ricette potrai trovare anche "ricette veloci" alla portata di tutti e senza dubbi... "squisite"! |
|
|
|
 |
Totani ripieni
|
 |
 |
|
|
|
Ingredienti
- Totani - 4
- Piselli finissimi (surgelati) – 2 scatole
- Uovo – 1 o 2
- Mortadella – 100 gr
- Passata di pomodoro
- Tonno al naturale – scatola da 160 gr
- 1 Panino
- Pan grattato
- Sale
- Pepe
- Aglio – 2 spicchi
- Prezzemolo
- Olio
- Vino bianco
Esecuzione
- Tritare la mortadella con uno spicchio d’aglio e il prezzemolo e se piace un pochino di persa.
- In un contenitore mettere la mortadella, l’uovo, una scatola e mezza di piselli finissimi ed il tonno sbriciolato (tenere l’acqua per ammollare il panino).
- Girare e aggiungere il panino frullato e ammollato e uno o due cucchiai di pan grattato. Se occorre aggiungere un uovo.
- Salare e pepare, mettere aglio e prezzemolo e un goccino di olio. Il composto non deve essere né mollo né duro.
- Lavare i totani e asciugarli con la carta (tenere da parte le zampette per il sugo).
- Riempire i totani con il composto lasciando due dita di vuoto in cima.
- Con ago e filo cucire stretto.
- In una casseruola antiaderente mettere l’olio, uno spicchio d’aglio, un peperoncino e la passata di pomodoro. Far rosolare un po’, unire i piselli rimasti e le zampette tritate dei totani.
- Dopo 5 minuti aggiungere i totani e far rosolate da entrambe le parti. Spruzzare con vino bianco e lasciare evaporare. Quando è avaporato aggiungere poco sale, un bicchiere di acqua e coprire a fiamma bassa. Girateli ogni tanto e dopo 15-20 minuti vedere la consistenza del sughetto e assaggiate di sale.
-
NON BUCATE I TOTANI
-
Spruzzata finale di prezzemolo. Togliere dal fuoco, mettere i totani sul tagliere e tagliarli da freddi togliendo l’inizio col filo.
- Adagiate le fette sul piatto da portata mettendo il sughetto intorno.
|
|
|
 |